Questo articolo fornisce una base di riferimento per ciò che è la SEO, perché è importante e come bisognerebbe strutturare il proprio pensiero intorno ad esso per ottenere una buona presenza online e acquisire nuovi clienti per i proprio business in modo gratuito.

Che cos'è la SEO?

SEO sta per Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione dei motori di ricerca.

La SEO è la pratica di aumentare la qualità e la quantità del traffico sul proprio sito web, oltre che l'esposizione del proprio brand, attraverso risultati non-pagati (detti anche "organici") sui motori di ricerca.

Il vantaggio dei risultati organici delle ricerche rispetto a quelli sponsorizzati e che essi appaiono più credibili e ricevono più click rispetto alla controparte. (da rivedere la frase)

Nonostante l'acronimo, la SEO non riguarda solo i motori di ricerca, ma anche capire cosa le persone cercano online, le parole che usano e il tipo di contenuto che desiderano trovare. Conoscere le risposte a queste domande vi permetterà di mettervi in contatto con le persone che cercano le soluzioni che offrite.

Conoscere l'intento del vostro pubblico e strutturare i vostri contenuti in modo che i motori di ricerca possano trovarlo è la base di una buona SEO.

Perché la SEO è importante?

Mentre la pubblicità a pagamento, i social media e altre piattaforme online possono generare traffico verso i siti web, la maggior parte del traffico è guidato dai motori di ricerca.

A pensarci è molto semplice: cosa si fa quando si cerca qualcosa? Si usa un motore di ricerca!

Mentre la pubblicità necessità di finanziamenti continui per inviare traffico sul vostro sito, la SEO è anche uno degli unici canali di marketing online che, se impostato correttamente, può continuare a pagare dividendi nel tempo, ovvero, se si fornisce un contenuto solido e con le giuste parole chiave, sarà possibile vedere il traffico aumentare in modo costante senza bisogno di ulteriori investimenti.

Ottimizzare il vostro sito vi aiuterà a fornire migliori informazioni ai motori di ricerca, in modo che i vostri contenuti possano essere correttamente indicizzati e visualizzati all'interno dei risultati di ricerca.

Chi mi può aiutare con la SEO?

A seconda dei vostri obbiettivi, della vostra volontà di imparare e della complessità del vostro sito web, potreste eseguire voi stessi della SEO di base. Oppure potreste scoprire che preferireste l'aiuto di un esperto.

Se si finisce per cercare l'aiuto di un esperto è importante sapere che molte agenzie e consulenti "forniscono servizi SEO", ma possono variare notevolmente in termini di qualità. Saper scegliere una buona azienda SEO può farvi risparmiare molto tempo e denaro, in quanto le tecniche SEO sbagliate possono in realtà danneggiare il vostro sito più di quanto lo possano aiutare.

Cosa vogliono i motori di ricerca?

I motori di ricerca vogliono aiutarvi ad avere successo. Infatti, Google ha delle linee guida per i webmaster una Guida introduttiva all'ottimizzazione dei motori di ricerca e assiste i webmaster e i SEO attraverso il loro Webmaster Central Help Forum.

Mentre le linee guida per i webmaster variano da un search engine all'altro (esempio Bing), il principio di base rimane lo stesso: non cercare di ingannare i motori di ricerca. Fornite invece ai vostri visitatori una buona esperienza online e, per fare questo, seguite le linee guida e rispettate l'intento dell'utente.

Realizzare l'intento dell'utente

Concentratevi sulla comprensione e sulla soddisfazione dell'intento dell'utente. Generalmente, quando una persona cerca qualcosa online, hanno già un'aspettativa di cosa troveranno: che si tratti di una risposta, di biglietti per un concerto o di una foto di un gatto, il contenuto desiderato è "l'intento dell'utente".

Il vostro compito con la SEO è quello di fornire rapidamente agli utenti il contenuto desiderato nel formato in cui lo desiderano.

Tipi di "intento dell'utente" comuni:

  • Informativo: Ricerca di informazioni (es: "Qual è il miglior tipo di computer portatile per la fotografia?")
  • Navigazione: Ricerca di un sito web specifico (es: "Apple")
  • Transazionale: Ricerca di acquistare qualcosa (es: "buone offerte su MacBook Pro")

Conosci gli obiettivi del tuo sito web/cliente

Ogni sito web è diverso, quindi prendetevi il tempo necessario per capire veramente gli obiettivi di business di un sito specifico. Questo non solo vi aiuterà a determinare su quali aree della SEO dovreste concentrarvi, su dove tracciare le conversioni e come stabilire dei benchmark, ma anche a creare dei punti di conversazione per negoziare i progetti SEO con i clienti, i capi, ecc.

Quali saranno i vostri KPI (Key Performance Indicators) per misurare il ritorno dell'investimento SEO? Più semplicemente, qual è il vostro "metro" per misurare il successo dei vostri sforzi di ricerca organica? Vorrete che sia documentato, anche se è così semplice:

Per il sito web __________, il mio KPI SEO principale è __________.

Ecco alcuni KPI comuni per iniziare:

  • Vendite
  • Download
  • Iscrizioni via e-mail
  • Modulo di contatto
  • Telefonate

Avrete notato che cose come la "classifica" e il "traffico" non erano nella lista dei KPI, e questo è intenzionale

Ma aspetta un attimo! Sono venuto qui per conoscere la SEO perché ho sentito che potrebbe aiutarmi a classificare e ottenere il traffico, e mi stai dicendo che non sono obiettivi importanti?

Per niente! Avete sentito bene. La SEO può aiutare il tuo sito web a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca e di conseguenza portare più traffico al tuo sito web, ma il posizionamento e il traffico sono un mezzo per raggiungere uno scopo: Il posizionamento è poco utile se nessuno clicca sul tuo sito e poco serve ad aumentare il tuo traffico se questo non raggiunge un obiettivo di business più grande.

Ad esempio, se gestite un sito di Lead Generation, preferireste:

  • 1.000 visitatori mensili e 3 persone compilano un modulo di contatto?
  • 300 visitatori mensili e 40 persone compilano un modulo di contatto?

Se stai usando il SEO per guidare il traffico verso il tuo sito ai fini delle conversioni, spero che voi scegliate quest'ultimo!

Prima di intraprendere la SEO, assicuratevi di aver definito i vostri obiettivi di business, poi usate la SEO per aiutarti a raggiungerli - non il contrario.

La SEO realizza molto di più delle metriche di vanità. Se fatto bene, aiuta le aziende reali a raggiungere obiettivi reali per il loro successo.